L'importanza dell'elettrocardiogramma (ECG) nella prevenzione dei disturbi cardiaci

L'elettrocardiogramma, o ECG, è un esame fondamentale per monitorare la salute del cuore e individuare eventuali anomalie che potrebbero causare disturbi cardiaci. Questo test non invasivo registra l'attività elettrica del cuore attraverso elettrodi posizionati sulla pelle, permettendo ai medici di valutare il ritmo cardiaco, la presenza di aritmie e altri segnali di problemi cardiaci. Grazie all'ECG è possibile identificare precocemente patologie come l'infarto miocardico, le aritmie cardiache o le alterazioni della conduzione cardiaca, consentendo interventi tempestivi e personalizzati per garantire una migliore gestione delle malattie cardiovascolari. È consigliabile sottoporsi regolarmente a controlli con l'elettrocardiogramma per mantenere sotto controllo lo stato di salute del proprio cuore e prevenire eventuali complicanze legate alle malattie cardiovascolari.